Ogni corso è diviso in quattro moduli pomeridiani o serali di circa 2 ore ciascuno. Puoi consultare il calendario per le date dei corsi ed eventualmente contattarci per ulteriori informazioni. Passate a trovarci, saremo ben lieti di illustravi tutto di persona!
Per INFO e PRENOTAZIONI: creiamo3d@gmail.com
La stampa 3D si appresta ad invadere la vita di tutti i giorni. Dall’ambiente industriale a quello domestico, dalla progettazione meccanica alle opere di design: scopriamo insieme questo territorio partendo dalla nascita della stampa 3D sino ad arrivare ai giorni nostri. Oltre alla parte teorica, il laboratorio ha l’obiettivo di mettere in grado i partecipanti di realizzare autonomamente un piccolo progetto tramite strumenti open source.
Programma corso
Arduino ha cambiato radicalmente il mondo del fai da te elettronico, la sua natura open source e la sua facilità di utilizzo lo rendono effettivamente uno strumento dalle potenzialità pressoché illimitate e alla portata di tutti. L’obiettivo di questi laboratori è quello di fornire ai partecipanti le basi della struttura hardware e software del sistema. La componentistica verrà illustrata con prove pratiche fin dal laboratorio base, sfruttando le schede e i Kit in condivisione.
Programma corso Arduino base
Programma corso Arduino intermedio
Nato nel luglio del 2002 con una delle primissime campagne di crowdfunding, Blender è un programma professionale open source di modellazione 3D. Blender oggi è uno strumento diffuso che ben si affianca alla stampa 3D. Il nostro laboratorio esplorerà le varie funzionalità partendo da quelle base fino ad arrivare a quelle relative al rendering e all’animazione 3D. Al termine del laboratorio potrai portarti a casa una delle tue creazioni!
Programma corso
FreeCAD è un modellatore parametrico 3D open source pensato per la progettazione di oggetti reali di qualsiasi dimensione. Grazie alla sua natura aperta questo programma offre una valida alternativa ai prodotti commerciali con licenza senza farne sentire poi troppo la mancanza. Il laboratorio vi permetterà di imparare diverse tecniche di modellazione per la realizzazione di splendidi progetti!
Non poteva mancare nella nostra offerta formativa un laboratorio sulla acquisizione di modelli 3D tramite la scansione. Fra le varie proposte che i produttori ci offrono troviamo valide alternative ideate dalla comunità dei maker. Questo laboratorio offrirà sia una conoscenza sulle varie forme di acquisizione sia la pratica nei processi di scansione.
Programma corso
Una delle novità di quest’anno è il corso di Elettronica base per tutti coloro che non hanno nessuna esperienza o conoscenza di base e che vogliono approcciarsi al mondo dell’elettronica sia analogica che digitale, quest’ultima trattata nei corsi di Arduino. Dalle leggi fondamentali passando per l’analisi dei circuiti e le relative componenti, effettuiamo insieme i primi passi in questo mondo!
Programma corso
Corso di Rendering per Blender:
Nuovo appuntamento dedicato al Rendering attraverso il software opensource Blender. Per tutti coloro che abbiano appreso i fondamentali della modellazione, un corso con lezioni teoriche e esercitazioni per scoprire alcune delle potenzialità di questo software utilizzato in tutto il mondo!
Programma corso
Corso di Animazione con Blender:
Blender viene utilizzato universalmente anche per l’animazione digitale. L’industria del cinema, dei videogiochi e diversi altri settori sfruttano queste tecniche per dare vita ai modelli tridimensionali più complessi. In poche lezioni i partecipanti saranno in grado di animare autonomamente i propri modelli e realizzare dei brevi filmati digitali.
(Programma del corso disponibile a breve)

Corso Freecad e stampa 3D:
piccoli makers e fabbricare la loro immaginazione!

Corso Blender e Scanner 3D:
digitalizzare il mondo e scopriranno come ottenere risultati sorprendenti!

Corso Arduino e i Robot:
da assemblare e programmare con le nostre schede Arduino.